sabato 10 febbraio 2018

PUOI FIDARTI DI TE - Raffaele Morelli

PUOI FIDARTI DI TE – RAFFAELE MORELLI
Chi è RAFFAELE MORELLI, credo lo sappiano in molti poiché è un medico, psichiatra e psicoterapeuta che ha partecipato a diversi programmi televisivi e radiofonici, dirige la rivista RIZA PSICOSOMATICA ed è presidente dell’Istituto Riza , il Centro di Ricerca per il Benessere Naturale.
Nato al Milano il 5 novembre 1948, gode di notorietà anche per aver pubblicato diversi libri che hanno incontrato il favore del pubblico:
Ciascuno è perfetto – 2004
Come essere felici – 2005
Non siamo nati per soffrire – 2005
Come amare ed essere amati – 2006
Le piccole cose cambiano la vita – 2006
Come trovare l’armonia con sé stessi- 2007
Ama e non pensare- 2007
Il sesso è amore – 2008
La felicità è dentro di te- 2009
PUOI FIDARTI DI TE - 2009 – Il libro su cui mi appresto ad esprimere il mio modesto parere e di cui possiedo volume BEST SELLERS- OSCAR MONDADORI- ristampa anno 2011- Prezzo Euro 12,00
RIFLESSIONI PERSONALI
Il tempo scorre inarrestabilmente, i minuti diventano ore, poi giorni, settimane, mesi, anni, ma i nostri giorni non sono mai uguali poiché la nostra anima è una nuvola e come tale è in continua evoluzione, in perenne movimento.
Conseguentemente abbiamo periodi buoni, periodi meno buoni, giorni quieti e sereni e giorni tristi, tumultuosi. Giorni in cui affiorano dentro di noi molte domande a cui non sempre siamo in grado di dare delle risposte.
Ed è proprio in quei giorni in cui si è alla ricerca di risposte che si possa sentire la necessità di ricorrere a determinate letture che in altri periodi non degneremmo neppure di uno sguardo. Io non ho dubbi nel ritenere che le nostre scelte, comprese quelle letterarie, subiscono l’influsso dello stato dell’ anima.
Io sono convinta che nei libri possiamo trovare molte risposte e giorni fa, giorni in cui la mia anima non godeva di buona salute poiché fluttuava avvolta da una leggera foschia, vedendo questo volumetto di Raffaele Morelli esposto su un banco di un supermercato mi è parso che non si trattasse di un caso. Quasi che dalla copertina del libro, Raffaele Morelli con un emblematico sorriso mi dicesse di non preoccuparmi, di stare tranquilla ,“ Puoi fidarti di te”.
Ho ritenuto potesse trattarsi di un muto invito, quindi l’ho acquistato e sospesa la lettura in corso, ho iniziato a leggere Puoi fidarti di te. L’ho letto in brevissimo tempo, anche perché non si tratta di una lettura da farsi a spizzichi e bocconi. Per goderselo e soprattutto comprenderlo appieno, secondo me occorre iniziarlo e procedere speditamente .
TRAMA o meglio CONTENUTO

Trattasi di 122 pagine dal contenuto interessante. Brevi racconti inerenti alle problematiche di coloro che si rivolgono all’autore-medico per “guarire”. Stralci di vita di pazienti da cui lui prende spunto per descrivere le sue terapie completamente naturali , le sue convinzioni, la sua assoluta contrarietà all’utilizzo di psicofarmaci, antidepressivi, Viagra, e medicinali vari.
Il titolo sta proprio a significare che qualsiasi problema relativo all’anima, che si può manifestare tramite crisi di panico, impotenza, frigidità, disturbi vari, ce lo possiamo curare da soli perchè dentro di noi c’è la forza necessaria. Appunto “ Puoi fidarti di te”.
Occorre tenere ben presente che “Oscura e misteriosa è la vita umana” e “ nulla in essa è facilmente comprensibile” , ma dentro di noi c’è lo Sconosciuto, un essere invisibile che fa di ciascuno di noi un essere unico e che corre sempre in nostro aiuto.
E’ necessario adottare alcuni accorgimenti o forse semplicemente imparare ad osservare, ascoltare, lasciarsi pervadere dalle sensazioni.
Io ritengo che in questo libro Morelli non rivela scoperte eccezionali, bensì scrive cose semplici inerenti il “guardarsi dentro”, il comprendere l’esigenze dell’anima. Fattore indispensabile per un buon vivere di cui però noi spesso trascuriamo o ce ne dimentichiamo poiché siamo travolti dalla potenza di un fiume in piena di superficialità e dalle imposizioni pubblicitarie atte a rinnegare l’unicità di ciascuno.
Libro utile? Secondo me si: non è importante che si riesca o si voglia mettere in pratica ciò che Morelli scrive, ma sicuramente leggendo , tramite le sue teorie siamo indotti a pensare e può accadere che riusciamo a dare un senso e a meglio comprendere alcuni stati d’animo , alcuni nostri disagi e non è neppure da escludere che riflettendo si possa arrivare a determinate conclusioni-spiegazioni a cui non pensavamo.

L’ultimo capitolo del libro : Conclusioni – Perché faccio questo lavoro
Alcune descrizioni mi hanno affascinata e le elenco :
-Faccio questo lavoro perché la magia è sempre tra le cose che facciamo, anche se non la vediamo…( seguono esempi significativi riguardanti le coincidenze)
La vita è una magia da osservare, senza commenti
- Faccio questo lavoro perché ogni giorno imparo a conoscere meglio le immagini che mi abitano, perché, osservando le cose senza dirmi niente, mi vengono sempre più spesso idee nuove, che neppure avevo immaginato di concepire.
-Faccio questo lavoro perché è la casa dei segreti
- Faccio questo lavoro perché credo solo nelle risorse interiori, perché c’è un tesoro energetico dentro ognuno di noi, che sa curarci come nessun farmaco è in grado di fare.
- Faccio questo lavoro perché tutto ciò che capita dentro di me lo rispetto e così rispetto quello che i pazienti chiamano il loro lato peggiore.
STRALCI significativi

Con i sogni l’anima ci cura, con gli incontri inaspettati ci guarisce.
I disturbi sono pietre preziose da custodire
L’uomo che non muta mai la sua opinione è come acqua stagnante e alleva rettili della mente.
Inoltre sono presenti numerose citazioni di personaggi come Goethe, Jung, Schopenhauer,Marie Luise von Franz e altri.
=============
Si, ne sono convinta : nei momenti in cui sembra che la notte non abbia un’alba, oppure quando i temporali sembrano susseguirsi senza interruzione, leggere qualche pagina dei libri di Raffaele Morelli che si è auto-definito CONTADINO DELL'ANIMA può essere terapeutico.
Per maggior informazione riporto l’indice che evidenzia gli argomenti trattati
1- Chi sei, e chi credi di essere
2- L’Immagine Originari
3- Affidati alla tua immagine
4- Puoi fidarti di te
5- Pensare stanca l’anima
6- Che cosa ti piaceva da bambino?
7- Solo le immagini sanno curarci
8- Lascia le cose esattamente come sono
9- I sogni sanno molte più cose di noi

(Opinione scritta per CIAO.IT ma non si esclude la possibilità di pubblicarla altrove) - ottobre 2011- Y.P.

Nessun commento:

Posta un commento