Io non soltanto leggo moltissimi libri....... SCRIVO!
Ovviamente non recensisco i miei libri, spero lo facciano i miei lettori/lettrici.
Recensione di M.P di Michele ( Facebook 18 agosto 2018)
"Memorie di una donna comune", di Yvonne Pelizzari:
L'Autrice ci riporta, con una narrazione asciutta ed evocativa, al contrasto di emozioni così familiari a chi, come lei, si ritrova a lasciare il luogo in cui è nato per affrontare realtà - all'apparenza -, più "dure", come quella della metropoli.
Ogni racconto, immerso volutamente in una "disordinata" scansione temporale della narrazione, suona come una dedica a qualcosa o a qualcuno. A ben vedere, la dedica è alla vita. Infatti, nell'inquietitudine - immediato e frequente il riferimento a Pessoa -, che qualche volta assale l'Autrice, si scorge la voglia di ritrovare una pace esistenziale e, insieme all'accettazione degli anni che scorrono, una rinnovata voglia di vivere e di costante ricerca, espressa soprattutto nel racconto - emozionato - dei viaggi.
Gradualmente, si assiste ad una evoluzione profonda e le cose cominciano a cambiare contorni: persino la città di Milano, così ostile all'inizio, diventa "amica" e forse simile, nelle contraddizioni, al piccolo paese di nascita, che non è esente da frettolosi giudizi e dall'immagine proiettata all'esterno, come ci si trovasse in una sfavillante vetrina di un negozio milanese. Probabilmente, come spesso accade, non sono le cose attorno a noi a cambiare, bensì i nostri occhi, la nostra percezione.
Terminata la lettura del libro, si ha la sensazione di essersi ritrovati in possesso di un diario segreto o di essere stati fortunati destinatari delle confidenze di una cara amica. M.P. DI MICHELE
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensione di Barbara Bertolini ( Facebook 31 agosto 2018)
Terminata la lettura del libro, si ha la sensazione di essersi ritrovati in possesso di un diario segreto o di essere stati fortunati destinatari delle confidenze di una cara amica. M.P. DI MICHELE
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensione di Barbara Bertolini ( Facebook 31 agosto 2018)
MEMORIE DI UNA DONNA COMUNE di Yvonne Pellizzari
In tanto leggere si può fare un incontro piacevole, un libro poetico e pieno di pensieri suggestivi come mi è capitato con questo libro. Una scrittrice che ha coltivato l’amore per la lettura per tutta la vita e che si sta rivelando tale solo in tarda età domandandosi, tuttavia, continuamente: «Sono o non sono una scrittrice?». Certo che lo sei cara Yvonne!
Martina-Yvonne racconta la sua vita, lo scorrere del tempo, storie di paese, come se ne leggono molte, ma non ingannatevi, al varco di una pagina, all’improvviso vi si apre un orizzonte intimo, molto personale, ed è lì che il libro si fa scrittura, quella vera. Il piacere del leggere arriva soprattutto quando la scrittrice mette a nudo il suo vissuto. Ma si fanno apprezzare anche le sue osservazioni acute come quando entra in un centro commerciale che lei chiama un deserto affollato:
«E’ un sabato pomeriggio come tanti, in un centro commerciale super affollato a ridosso di una grande metropoli. Sono in compagnia di me stessa, nessuno è al mio fianco, cammino senza dovermi voltare, non aspetto nessuno e sono padrona dell’intero pomeriggio. [… ] Senza una motivazione specifica la mia attenzione va alla ricerca di coppie non più giovanissime: mogli, amanti o forse conviventi soltanto. Ed eccomi accontentata. La vetrina di camicie: lei, una bella signora presumibilmente sulla cinquantina, si ferma e con evidente interesse ammira i manichini vestiti e forse medita un possibile acquisto. Non è sola, un uomo è al suo fianco. Pure lui rallenta, si predispone all’attesa e con fare annoiato sembra esplorare la folla in movimento. Improvvisamente però il comportamento dell’uomo muta, pare abbia visto qualcosa che ha destato il suo interesse …».
La memoria di Yvonne, una donna per nulla comune, ci porta nei luoghi da lei vissuti e tra i personaggi conosciuti con poesia leggerezza e incanto.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Roby da Roma mi ha commossa e gratificata con questa
Quest'umile Recensione vuole essere un Mio Personale omaggio alla Coraggiosa e Splendida Donna che ha scritto questo libro.
DEDICATA A TE Opera2007 ( Nickname di Ciao.it), che hai compiuto un piccolo miracolo ogni giorno e
Dedicato a tutti coloro che vivono una vita comune senza rendersi conto che tanto comune in fondo non è.
(¯`•.¸ *•*.¸ Voglio fare un piccola premessa e dirvi come sono entrata in possesso di questo libro, perché solo questo vi darà un monito di quanto importante per me sia stato leggerlo.
Purtroppo sarà che nel periodo estivo in Italia è tutto immobilizzato, il Libro non giunse nei tempi previsti, ma solo per motivi tecnici e di disponibilità, nulla di più.....
ma sentivo che valeva la pena aspettare...sentivo che sarebbe arrivato.
Mai avrei immaginato però che sarebbe arrivato proprio quando........ (........)
(¯`•.¸ *•*.¸ Era il 17 Settembre e ci trovavamo tutti in ospedale, io, la mia famiglia e gli amici più stretti, pronti ad affrontare una delle giornate forse tra le più difficili della nostra vita. Il delicato intervento che doveva affrontare il mio Papà. Ci aspettavano ore di attesa, ore nelle quali nessuno si sarebbe mosso da lì. ma sentivo che valeva la pena aspettare...sentivo che sarebbe arrivato.
Mai avrei immaginato però che sarebbe arrivato proprio quando........ (........)
Scorgo Valerio nel corridoio della sala d'attesa operatoria con un pacchetto in mano, mi viene incontro mi bacia e mi dice: < Guarda amore ieri è arrivato questo a casa >! (io non c'ero perché ero da mia madre!)
Apro il pacchetto e vedo lui....il libro tanto atteso.....il libro che aspettavo da un
mese...il libro che solo leggendo il titolo mi ha dato forza e speranza ........il libro
che mi avrebbe tenuto compagnia mentre trascorrevano lente le ore di attesa...il
libro miracoloso di una vita comune ma straordinaria!(¯`•.¸ *•*.¸ .¸*•*.¸ .•`¯)
MEMORIE DI UNA DONNA COMUNE
- Autrice: Yvonne Pelizzari
- Editore: Giuliano Ladolfi
- Collana Perle Narrativa di Giulio Greco
- Prima Edizione: Aprile 2015
- Prezzo su Amazon: 12 euro.
- Copertina : "Donna in Rosso sul Lago" di Riccardo Maffioli
´¸.•*´¯`*• Riccardo Maffioli ! Per alcuni solo un nome! In realtà è piuttosto riduttivo definirlo solo un fotografo. Lui è un vero artista a 360 gradi, un poeta, uno scrittore, un pittore e chissà cos'altro ancora! Questo magnifico Fotografo ha esposto il libro in questione in una delle sue Esposizioni d'arte, non ultima quella che si è tenuta sul Lago di Garda..... Romantica esposizione direi... Solo A Salò quarta Edizione.
Per chi ha avuto la fortuna di parteciparvi sarà stato chiaro lo stile della mostra in perfetta linea con lo stile della copertina del Libro, Donne raffigurate di Spalle di eleganza sopraffina..... ognuna delle quali le si poteva ammirare per ore lasciandosi travolgere dalle innumerevoli sensazioni. Un Plausovero a Maffioli e all'arte che gli appartiene e della quale possiamo godere attraverso le sue opere.´¸.•*´¯`*•
Potrei parlarvi non sò quanto delle innumerevoli sensazioni che suscita la copertina, e che spero con le foto postate di trasmettervi. Appare una Donna dalla figura armonica, elegante e distinta. E' di spalle ma si capisce quanto sia raffinata , s'intuisce dall'abito Rosso e lungo con un pò di strascico...........dai capelli raccolti in uno chignon.
Lei, La Misteriosa Donna in Rosso, spicca e resta impressa notevolmente. E' appoggiata alla ringhiera nera del presunto terrazzo e guarda il Lago......davanti si scorge il panorama, montagne in lontananza. E accanto a lei un vaso in penombra dal quale spuntano fiorellini rossi che si sposano meravigliosamente con l'Immagine.*.¸ .•`¯)
Una Copertina Eccezionale che rilassa la mente e prepara il cuore a ricevere l'insegnamento più grande che almeno io ho tratto da questo romanzo.....!
(¯`•.¸ *•*.¸ STRALCI DI TRAMA NOTE E CITAZIONI.¸*•*.¸ .•`¯)
*•*.¸ Non svelerò tutto il Romanzo, che va letto per essere apprezzato ma cercherò di rendere giustizia al suo perché !!
Il libro si suddivide in tre astratti capitoli, astratti perché sono puramente 3 titoli che comprenderanno una molteplicità di temi e sentimenti
Nel Primo.......
¸.•*´¯`*• La vita è un'avventura straordinaria, Martina si racconta´.
MARTINA, la protagonista del romanzo. Una donna comune quanto speciale !
Decide di lasciare il suo paese d'origine, con tutto ciò che ne deriva, abitudini, usi e costumi, affetti e tutto ciò che si può lasciare in un paese d'origine..... per trasferirsi in una grande città con lo scopo di accrescere la sua persona in ambito di carriera e individuale.
Decide di lasciare il suo paese d'origine, con tutto ciò che ne deriva, abitudini, usi e costumi, affetti e tutto ciò che si può lasciare in un paese d'origine..... per trasferirsi in una grande città con lo scopo di accrescere la sua persona in ambito di carriera e individuale.
Pensate di passare da un piccolo borgo di 1000 massimo 1500 anime ad una città come Milano e forse capirete come deve essersi sentita Martina.
Ma la tenacia e la caparbietà, la voglia di mettersi in gioco prende il sopravvento per fortuna, e sovrasta le paure facendoti compiere i passi più inaspettati..... E' così che la giovane Donna, abbandona la pace e la serenità del suo piccolo paesino ove c'erano anche i suoi genitori e inizia la sua nuova e caotica vita in una grande città!
Il lavoro in una multinazionale la mette subito a dura prova, non era certo abituata a palazzi di 15 piani e decine di colleghi con i quali rapportarsi ogni giorno. Questo la faceva sentire inadeguata all'inizio ma il coraggio che è in lei non l'ha certo spinta a mollare....anche se la solitudine si faceva sentire tutte le sere quando tornava a casa...sola.
La Confusione regnava sovrana ma lei aveva un pregio ineguagliabile in sè, sapeva "parlare con se stessa". C'è una parte del romanzo in cui addirittura la protagonista parla e si rivolge al suo stesso Spirito!
Tutto si svolge come in un armonico Diario....non un semplice diario, bensì il Diario di una vita.....le pagine scritte e da scrivere di una Donna all'apparenza anonima che nascondeva tanto di quel valore dentro da far spavento!
Si alternano con meraviglia e stupore del lettore stesso, descrizioni fantastiche di luoghi inesplorati. I luoghi della sua vita, il suo principio di solitudine la porta a vagare con la mente. Ci farà vivere la maestosità del silenzio e dell'immortalità figurata del suo paese d'origine per passare alla frenesia che non le appartiene ma con la quale deve convivere della città in cui è ora......
Nel romanzo emergono con decisione, a volte fra le righe, i rapporti non sempre facili con la sua mamma che probabilmente l'hanno segnata e hanno contribuito al senso di inadeguatezza che sente ora, e anche quelli con la sorella che definire turbolenti forse è poco. Ma di contro l'affetto non manca e l'amore brilla fra le parole, infatti il capitolo intitolato Le Vie di Mia Mamma parte con una citazione di Aldo Busi che voglio condividere con Voi :
<...Perchè si ama infinitamente tardi, chi ti ha insegnato contro la volontà tutto ciò che in seguito ti è tornato utile come l'aria...>
(credo non servano spiegazioni al senso di questo emozionante capitolo!)
Probabilmente è quando Martina diviene anche lei Mamma che comprende il grande valore della sua di Mamma, ma come darle torto, non è così per tutti in fondo! E lei, Martina, dalla sua mamma aveva imparato una cosa fondamentale..... rialzarsi e combattere nonostante tutto, nonostante le angherie della vita e le prove che il buon Dio sempre ci pone davanti. E lo aveva imparato bene a trasformare un cuore infranto in un cuore pieno di amore per se stessa e i suoi cari.
(segnalo la poesia dell'autrice trascritta a pagina 33 dedicata alla Madre.)
Nel secondo......
¸.•*´¯`*• Racconti disordinati.
In questa serie di racconti brevi conoscerete tanti aspetti ancora irrisolti della mistica Martina, una Donna che se ne và in giro per Corso Buenos Aires.....che vaga per le vie del corso con estrema pacatezza e in mezzo a milioni di persone riesce a passeggiare come se stesse sola.....
.....sola coi suoi pensieri, con le sue angosce, paure, ma anche con le sue speranze....In volto, la si immagina con un'espressione serena "nonostante il turbine mentale", il suo cuore e la sua mente sono pronti ad accogliere nuovi incontri.....
.....sola coi suoi pensieri, con le sue angosce, paure, ma anche con le sue speranze....In volto, la si immagina con un'espressione serena "nonostante il turbine mentale", il suo cuore e la sua mente sono pronti ad accogliere nuovi incontri.....
Un susseguirsi di stralci di vita vissuta, il primo fidanzamento.....i viaggi insieme..... anche le infedeltà purtroppo. Poi il coraggio di lasciarsi e l'arrivo di un altro importante uomo nella sua vita.....il matrimonio...i figli......La vita proseguiva inesorabile e le vicissitudini richiedevano una forza costante per restare in piedi e occuparsi di tutto, al meglio come sempre aveva cercato di fare!
Sono a dir poco superbe le alternanze dei capitoli in cui la dolce e forte Martina ci parla delle case....da quella nativa a tutte quelle che nella vita è stata costretta a cambiare e sarà interessante per comprendere il personaggio, leggere quanto l'una casa abbia avuto un peso storico quanto emotivo sulla sua vita stessa.
Tanto del suo carattere è probabilmente stato formato dai numerosi viaggi in giro per il mondo.
Nel Terzo.....ed ultimo....
¸.•*´¯`*• Mosaico Scomposto.
<non basta guardare occorre guardare con occhi che vogliono vedere che credono in quello che vedono>
Così esordisce! Con questa grandiosa esemplificativa citazione di Galileo Galilei.
...E ancora ci svela i suoi lati reconditi attraverso un vero collage di attimi vissuti e di emozioni forse mai confessate, si è districata fra amore, carriera, figli, rapporti familiari, traslochi e città che le appartenevano e non. Si è lasciata prendere dall'inquietudine ma poi ha saputo sedersi su una poltrona e aspettare che le scivolasse via.... perchè doveva continuare a condurre decorosamente la vita che aveva scelto e anche quella che le era capitata. Doveva occuparsi dei suoi figli. Ormai Martina era una DONNA .......... la sua vita stava correndo e troppi anni erano passati da quel giorno in cui mise scarpe comode e fuggì dal suo piccolo borgo. Non c'era più tempo per rimuginare, c'era solo il Tempo di Vivere! Lei, accompagnata dal suo universo "Infinito" ....... infinito, non solo metaforicamente ma anche concretamente. L'Infinito di Giacomo Leopardi che l'ha accompagnata nei momenti di solitudine e in quelli di gioia. (...)
.•*´¯`*•(¯`•.¸ *•*.¸ .¸*•*.¸ .•`¯)¸.•*´¯`*•
PERSONALISSIME CONSIDERAZIONI
Se avete letto la mia premessa, avrete capito che ho letto questo libro in un
momento molto difficile della mia vita, l'ho letto in 3 giorni. Martina mi ha tenuto
compagnia, mi ha fatto immedesimare nelle sue paure e poi di punto in bianco mi ha
dato un'immensa infusione di coraggio. Martina è stata per me importante, è come
se fosse un personaggio esistente tanto la scrittrice riesce a renderla vera!
Ricordate il film Una Settimana da Dio ? Quando Morgan Freeman, nei panni
appunto di Dio , pronuncia quel meraviglioso discorso che recitava cosi :
<<<Una madre sola che deve fare 2 lavori e che trova ancora il tempo per accompagnare il figlio a scuola di Calcio, quello è un vero miracolo!
Un adolescente che dice no alla droga e dice si all'istruzione questo è un miracolo!
Le persone vogliono che faccia tutto io, e non si rendono conto che sono loro ad avere il potere!
vuoi vedere un miracolo figliolo?
Sii il tuo Miracolo!>>>
Un adolescente che dice no alla droga e dice si all'istruzione questo è un miracolo!
Le persone vogliono che faccia tutto io, e non si rendono conto che sono loro ad avere il potere!
vuoi vedere un miracolo figliolo?
Sii il tuo Miracolo!>>>
https://www.youtube.com/watch?v=VR-9NIhORtc
Leggete il libro e poi ditemi se non avrete un fenomenale rimando a questo discorso.
(¯`•.¸ *•* Io in Martina ho visto il Miracolo quotidiano della Vita , ho visto l'incessante voglia di non arrendersi di fronte a nulla, la meravigliosa forza di portare con classe i segni di un dolore e trasformarli in motivo di gioia.¸.•*´¯`*•
(¯`•.¸ *•* In Martina ho visto una Donna in rinascita che riporta con la mente alla poesia di Jack Folla, di fronte a un dolore immenso, una catastrofe, una caduta...'''La Rinascita'''! Di Martina nel Libro e la Mia nella Vita! ¸.•*´¯`*•
(¯`•.¸ *•*.¸ DICO GRAZIE *.¸ .•`¯)
Alla meravigliosa scrittrice autrice del romanzo Yvonne Pelizzari , che ha reso al
mondo un Testo unico nel suo genere, un insegnamento prezioso. Almeno per me
lo è stato, mi ha fornito quei piccoli tasselli mancanti di un puzzle che tento di costruire da sempre..... L'Accoglimento della Vita in Tutte le Sue Forme!
Sarà che mi sento anche io come Martina,
Sarà che è impossibile non immedesimarsi, almeno in qualcosa, di Martina,
Sarà che la mia Vita è stata sempre tanto comune quanto straordinaria
....ho affrontato con coraggio e inarrestabile ottimismo....malattie personali e dei miei
cari, gioie, dolori, amori, bugie e MAI mi sono arresa.
Ma ultimamente lo stavo facendo.....troppi eventi troppe avversità tutte insieme....ma
Tu Martina sei arrivata il 17 Settembre nel tuo affascinante e misterioso libro e mi
hai ricordato quanto stavo dimenticando!
GRAZIE *.¸ .•`¯)
P.s. Oggi 1 Ottobre 2015 il mio papà è a casa! ¸.•*´¯`*•¸.•*´¯`*•¸.•*´¯`*•
Memorie di Una Donna Comune Vi entrerà nel Cuore, se saprete leggerlo con la mente e col cuore stesso....non basteranno gli occhi per apprezzare questo libro, ma se lo farete.........Il Prezioso miracolo della vita avvolgerà anche Voi!
Posto 5 preziose foto:
1** Lo splendore del Libro, circondato dalle mie Rose rosse e Fate!
2** Altro primo piano del Libro, con un Angelo accanto, il simbolo che più si avvicina per ciò che ha rappresentato per me!
3** La mia mano accanto alla foto dell'autrice Yvonne Pelizzari.
4**Pagina 33 citata nella recensione con poesia "A mia Madre"
5**Il retro della copertina ove è riportata la frase riassuntiva morale ed emozionale del Libro.
guardatele le foto , il libro merita davvero anche esteticamente !!!
Con tutto il cuore , stavolta più di altre volte, spero di esser riuscita a trasmettere
almeno una parte dell'enorme valore morale e narrativo di questo libro, io ci ho
provato.
Vi saluto affettuosamente e vi ringrazio per la lettura,
un bacio dalla vostra roby *_*
Nessun commento:
Posta un commento