Mi è accaduto che vedendo esposto un libro dalla copertina cartonata in bianco e nero raffigurante due giovani seduti ad un tavolino l’uno di fronte l’altro che si stanno teneramente baciando sotto lo sguardo attento di un cane accucciato ai loro piedi, non ho potuto fare a meno di prenderlo fra le mani. Mi sono detta fra me e me che il titolo mi pareva alquanto insolito per un romanzo: “LORO DUE IN QUELLA FOTO”, ma aveva qualcosa di indefinito che alimentava la curiosità e l’immaginazione .
L’ho guardato attentamente: mi è piaciuta subito la rilegatura di questo libro, sobria ma nel contempo elegante.
L’ho girato e rigirato senza decidermi a leggere di che si trattava. L’autrice non la conoscevo, sono passata al risvolto della copertina a leggere le note :
“Helene ''GESTERN'''è nata nel 1971 e vive a Nancy, in Francia. ''LORO DUE IN QUELLA FOTO'''è il suo primo romanzo, finalista al Prix du Roman Fnac 2011. Pubblicato in Francia da una piccola e raffinata casa editrice è subito balzato agli onori delle classifiche”.L’ho guardato attentamente: mi è piaciuta subito la rilegatura di questo libro, sobria ma nel contempo elegante.
L’ho girato e rigirato senza decidermi a leggere di che si trattava. L’autrice non la conoscevo, sono passata al risvolto della copertina a leggere le note :
Ritornata alla quarta del libro, ho letto:”Un’opera prima in cui tutto si intreccia meravigliosamente”
Le Nouvel Observateur
Coloro che leggono le mie opinioni sono già a conoscenza che sogno di scrivere un libro mio, ne ho letti molti e ora ne voglio scrivere uno tutto mio, per questo le opere prime m’interessano in modo particolare.Le Nouvel Observateur
Concludendo ho comprato questo romanzo per pura attrazione estetica come quando s’incontra qualcuno e istintivamente nasce una simpatia.
LA TRAMA
Si tratta di una lunga corrispondenza a mezzo lettere, mail, sms fra due giovani: lei è Hélène Hivert , bibliotecaria che abita a Parigi e lui è Stèphane Crusten studioso di alberi , francese, che vive a Ashford, in Gran Bretagna e per ragioni professionali viaggia abbastanza.La loro conoscenza avviene in seguito ad un annuncio corredato da una vecchia fotografia, fatto pubblicare da Helene sul quotidiano Liberation. Lei sente il bisogno di avere informazioni sui personaggi di quella fotografia che custodisce con molto cura : un gruppetto, un trio, due giovani uomini e una giovane donna. La donna sta fra i due giovani ed è sua mamma morta quando lei aveva soltanto tre anni. Se Helene scoprisse chi sono i due giovani uomini, probabilmente riuscirebbe ad avere informazioni relative a sua mamma, visto che il papà non ha mai voluto parlarle di lei. Questo è l’inizio.
La corrispondenza dapprima cauta, diventa sempre più intensa e Stephane va a Parigi per incontrare Helene. Indubbiamente fra i due ci sono molte affinità e ciò che vanno scoprendo scavando nel passato per un attimo li porta a dubitare che possano essere fratello e sorella.
Sarebbe per loro un dispiacere perché anche se non ancora dichiarato alita il desiderio di una rapporto diverso.
Nella storia subentreranno altri personaggi indispensabili per districare l’ingarbugliata matassa e la narrazione diventa sempre più coinvolgente
Ovviamente la conclusione, abbastanza imprevedibile, porterà alla scoperta di verità insospettate e Helene e Sthefane l’uno di fronte all’altra giudicheranno……… Stessa storia, giudizi contradditori, ma si sa che non esiste una sola verità., tranne una: “ Una volta nato, l’amore, quale sia il destino che gli è riservato, è irrevocabile”.
Il titolo , dopo aver letto il romanzo è da ritenersi perfetto.
IMPRESSIONI PERSONALI
Un’opera prima : ma quanto è bella, delicata, intensa, a tratti struggente. E chissà mai si tratti proprio di una storia vera?
Le doti letterarie dell’autrice sono indubbie: uno stile narrativo leggero, ma nel contempo raffinato.
Io che mi appassiono alle descrizioni, ho trovato alcune pagine sublimi.
La narrazione mi ha fatto evocare un tempo passato che ho palpato anche se mai realmente vissuto.
Inoltre la citazione di luoghi quali Parigi, San Malo, la Bretagna hanno influito a scaraventarmi dentro un’atmosfera di magia e le parole scritte sulle pagine bianche hanno dato vita a sentimenti e sensazioni. In alcuni passaggi ho vissuto i tormenti della madre di Helene , ortodossa, seppellita in un cimitero cattolico.
Che altro aggiungere? Sono felice di avere la passione per i libri perché da essi traggo insegnamenti, accolgo inviti alla riflessione e spesso vivo grandi emozioni.
Dal libro:
UNA VOLTA NATO ,L'AMORE, QUALE CHE SIA IL DESTINO CHE GLI E' RISERVATO, E' IRREVOCABILE
Prezzo del libro: € 18,50
(Opinione che mi riserbo il diritto di pubblicare altrove)
Nessun commento:
Posta un commento