LA SPOSA GIOVANE- Segreto e rivelazione, tutto sta dentro il bordello
Non mi capita spesso di trovarmi in difficoltà ad esprimere il parere su un libro appena letto, ma con La Sposa giovane di Alessandro BARICCO lo sono.
Non sono in grado di dire in assoluto se l’ho apprezzato o meno.
L’ho classifico quindi : un libro originale la cui lettura sicuramente non è per tutti.
E’ scritto in uno stile molto particolare, a tratti potrei dire che è un libro “contorto” tanto che sono arrivata all’ultima pagina senza aver compreso chi fosse un certo “io narrante”. Indefinito.
Ma pure la pubblicazione è inusuale in quanto in libreria ve ne sono 2 tipi: una con la copertina in carta lucida e senza nessuna nota o meglio: le alette che solitamente contengono una breve sintesi della trama e le note bibliografiche dell’autore sono invece bianche e il prezzo di vendita è di 17 euro.
L’altra versione invece, in carta opaca, tradizionale costa 18 euro.
Non conosco le motivazioni di simile scelta commerciale, sicuramente ci sarà una ragione.
Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano - Prima edizione ne "I Narratori" marzo 2015
E’ scritto in uno stile molto particolare, a tratti potrei dire che è un libro “contorto” tanto che sono arrivata all’ultima pagina senza aver compreso chi fosse un certo “io narrante”. Indefinito.
Ma pure la pubblicazione è inusuale in quanto in libreria ve ne sono 2 tipi: una con la copertina in carta lucida e senza nessuna nota o meglio: le alette che solitamente contengono una breve sintesi della trama e le note bibliografiche dell’autore sono invece bianche e il prezzo di vendita è di 17 euro.
L’altra versione invece, in carta opaca, tradizionale costa 18 euro.
Non conosco le motivazioni di simile scelta commerciale, sicuramente ci sarà una ragione.
Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano - Prima edizione ne "I Narratori" marzo 2015
ALESSANDRO BARICCO è indubbiamente uno fra i maggiori scrittori italiani e ricopio qui di seguito la sintesi con cui è descritto in Wikipedia:
1. Alessandro Baricco è uno scrittore, saggista, critico musicale, conduttore televisivo, pianista, sceneggiatore e regista italiano, fra i più noti esponenti della narrativa italiana contemporanea.
2. Data di nascita: 25 gennaio 1958 (età 57), Torino
3. Film: La leggenda del pianista sull'oceano, Seta, Lezione ventuno
4. Album: City Reading (Tre Storie Western)
TRAMA della Sposa giovane
Ambientato nel novecento i protagonisti sono alquanto insoliti e l’autore non ha mai assegnato loro un nome proprio, eccezione fatta per il maggiordomo che si chiama Modesto e solitamente utilizza gli spettanti quindici giorni di vacanza per ubriacarsi.Dunque protagonisti sono: il Padre, la Madre, la Figlia, il Figlio, lo Zio e la Sposa giovane.
Per dare un’idea al lettore, stralcio da pagina 153 una riflessione della Sposa giovane che serve a rendere l’idea appunto di questi protagonisti:
“Tutto le parve sbagliato o orribile. Squinternata la Famiglia, grottesca la sua gita in battello, velleitaria qualsiasi sua frase pronunciata a schiena dritta, stucchevole Modesto, pazzo il Padre, malata la Madre, ignobili quei posti, disgustosa la fine di suo padre, disperato il destino dei suoi fratelli, sprecata la sua giovinezza……”
In questa famiglia vi sono regole fisse che non devono mai subire variazioni anche se dovesse cadere il cielo, come ad esempio andare in vacanza quindici giorni l’anno rispettando un certo rituale per far riposare la casa quindi i mobili svuotati e coperti con tele di lino, ma nel contempo tutto deve sembrare in attesa del rientro e quindi una serie di azioni vengono lasciate incompiute: in bagno il pennello della barba è insaponato, i cassetti sono aperti, etc. etc.Inoltre in questa famiglia regna la paura della notte poiché quasi tutti sono morti di notte, è vietata la lettura di libri anche se ognuno qualche libro lo legge di nascosto, e infine non è gradita l’infelicità.
La vita quotidiana si svolge prevalentemente a far colazione: una prima colazione ricchissima che prevede sempre un coperto per 25 persone e può durare anche fino le tre di pomeriggio poiché l’attività lavorativa avviene proprio a tavola. Mentre si fa colazione si riceve l’avvocato, il funzionario, il socio etc. etc……
Comunque per farla breve: la Sposa giovane è una ragazza che arriva in questa famiglia poiché è destinata a sposare il Figlio il quale è lontano e in teoria dovrebbe ritornare per contrarre matrimonio. Un ritorno che si preannuncia con un’infinità di bagagli che arrivano in questa casa ogni giorno per parecchi giorni……Fra i bagagli c’è di tutto, persino due montoni…..
Intanto che si aspetta il ritorno del figlio però succede qualcosa che non sto a descrivere, per cui il Padre porta la giovane Sposa in un bordello e le farà delle confidenze perché lei deve sapere…..
Un bel intrigo che consente di comprendere perché la Madre ha dato determinati consigli alla giovane Sposa, la quale arrivata a far parte della Famiglia squinternata si è stabilita in camera con la Figlia e lì ha scoperto il piacere di accarezzarsi.
Mi fermo qui, però a questo punto si è fatta in me chiarezza….
Impressioni personali
Si, il libro lo consiglio, si può leggere. Attenzione però a leggerlo consecutivamente altrimenti si perde facilmente il filo. Per esempio io l’avevo iniziato e avevo letto 16 pagine. Lasciato in sospeso due giorni, quando l’ho ripreso ho dovuto iniziare nuovamente dalla prima pagina.Quindi proprio perché l’ho definito “ contorto” è bene leggerlo con costanza.
Comunque ora, mentre sto scrivendo mi viene da sorridere…..
La fantasia a Baricco non manca di certo e un personaggio come lo Zio non è facile da immaginarsi.
Non è da escludere che divenga ben presto un romanzo di grande successo come molti altri suoi romanzi. Io rimango comunque dell'idea che è "contorto" e se qualcuno intende conoscere questo autore , è meglio che scelga qualche altro suo romanzo come Seta, Castelli di Rabbia,
La Sposa giovane è’ stato pubblicato a Marzo .
STRALCI
(Alcune istruzioni impartite dalla Madre alla Sposa giovane)- Mi insegno’ che non bisogna avere paura degli odori e dei gusti – sono il sale della terra, e mi spiegò che i volti cambiano, nel sesso, cambiano i lineamenti, e questo sarebbe un peccato non capirlo, muovendosi su di lui, tu puoi leggergli in faccia tutta la vita, dal bambino al vecchio morente, ed è un libro che lui in quel momento non può chiudere.…..Non amare quelli che piangono mentre scopano, guardati da quelli che la prima volta si spogliano da soli – spogliarli tu è un piacere che ti spetta…….
- Lei pensa di conoscere il Figlio? Quel poco che è consentito conoscere i figli. Sono continenti sommersi, ne vediamo giusto quel che affiora sull’acqua.
- Non aveva orari, perché aveva deciso di farsi dettare il passo delle giornate dall’urgenza dei suoi desideri e dall’asettica geometria delle sue necessità.
- …volle informarmi che lui era lì, al mare, perché si era fatto prescrivere da un medico compiacente sette giorni di balneoterapia. Non possono dire niente, puntualizzò. Si riferiva ai suoi datori di lavoro, credo. Mi spiegò che con il termine di balneoterapia era praticamente in una botte di ferro.
Aprile 2015- Opinione che potrei pubblicare altrove
Nessun commento:
Posta un commento