Quando sento parlare di libri d’abitudine presto attenzione e ascolto….
Non so che trasmissione sia… ma sento che sta parlando il giornalista Marco LILLO e afferma che il suo libro appena uscito in libreria è già oggetto di discussione, contestazioni.
Il titolo è intrigante IL POTERE DEI SEGRETI
In contrapposizione a Marco Lillo c’è una donna , di cui non ricordo il nome, ma comunque dicasi rappresentante di un’associazione “Fino a prova contraria” che animatamente manifesta la contrarietà alla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche a difesa della privacy.
Poiché in considerazione della scarsa affidabilità della nostra informazione, generalmente cerco di approfondire e capire prima di prendere posizione, sento la necessità di leggere questo libro.
Considero MARCO LILLO un giornalista di un certo spessore e le sue argomentazioni, per me risultano convincenti ossia, nel caso in cui un giornalista viene a conoscenza di notizie che possono essere di pubblico interesse non vi è dubbio che debba pubblicarle in ottemperanza a quanto previsto dall’ordine dei giornalisti.Non so che trasmissione sia… ma sento che sta parlando il giornalista Marco LILLO e afferma che il suo libro appena uscito in libreria è già oggetto di discussione, contestazioni.
Il titolo è intrigante IL POTERE DEI SEGRETI
In contrapposizione a Marco Lillo c’è una donna , di cui non ricordo il nome, ma comunque dicasi rappresentante di un’associazione “Fino a prova contraria” che animatamente manifesta la contrarietà alla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche a difesa della privacy.
Poiché in considerazione della scarsa affidabilità della nostra informazione, generalmente cerco di approfondire e capire prima di prendere posizione, sento la necessità di leggere questo libro.
Da quanto sto apprendendo IL POTERE DEI SEI SEGRETI contiene certamente informazioni di pubblico interesse, quindi senza soffermarmi oltre sul dibattito, decido che è il caso di andarlo ad acquistare.
Lunedi scorso trovandomi a passare dinnanzi a una grande libreria in Via Vitruvio – Libreria Lirus - entro e lo acquisto.
Il commesso stenta a trovarlo perché mi informa che è appena uscito, il giorno 12 aprile…infine lo trova.
Per non sprecare tempo, ritornando a casa in metropolitana inizio la lettura e ora, visto che sono giunta all’ultima pagina, mi appresto a scrivere le mie impressioni anche perché il mio livello d’indignazione è assai elevato e vorrei riuscire a manifestarlo totalmente affinchè altri si apprestino a leggere questo libro e ne traggono le dovute conclusioni.Lunedi scorso trovandomi a passare dinnanzi a una grande libreria in Via Vitruvio – Libreria Lirus - entro e lo acquisto.
Il commesso stenta a trovarlo perché mi informa che è appena uscito, il giorno 12 aprile…infine lo trova.
Certo il contenuto è di pubblico interesse perché in qualità di cittadini abbiamo il dovere di andare a votare ogni qualvolta ci è permesso ed è doveroso sapere chi prediligiamo a tirare le file del POTERE.
E’ bene essere informati ed è necessario che l’informazione non provenga da un’unica fonte.
Soltanto aumentando le proprie conoscenze possono insorgere dubbi e perplessità.
Ma torniamo al libro.
Non so se sia il caso o meno di manifestare le proprie convinzioni, anzi le mie….
Non so neppure se questo libro sia poi una grande novità….
Forse è semplicemente una elencazione di intercettazioni che comprovano ciò che molti di noi già sanno…..O forse no….E’ bene essere informati ed è necessario che l’informazione non provenga da un’unica fonte.
Soltanto aumentando le proprie conoscenze possono insorgere dubbi e perplessità.
Ma torniamo al libro.
Non so se sia il caso o meno di manifestare le proprie convinzioni, anzi le mie….
Non so neppure se questo libro sia poi una grande novità….
Certo chi si informa, chi legge i giornali, chi ascolta con spirito critico le notizie divulgate dai telegiornali, già potrebbe immaginare qualcosa, ma non ho certezza che la maggior parte di noi abbia la consapevolezza del degrado generale in cui versa il sistema Italia.
E non si salva quasi nessuno…
Sembra proprio che il “degrado” venga accuratamente coltivato giorno dopo giorno e gli sbandieratori dell’onestà , del cambiamento spesso presenti nei talk show ( a proposito di onestà forse devo precisare che non si fa riferimento al Movimento 5 stelle, di cui nel libro, Lillo non ne parla) , siano in prima fila.
La copertina del libro sintetizza quanto segue:
SILVIO E BARBARA BERLUSCONI, SALVINI, MARONI, MALAGO', il padre della ministra GUIDI, le ralazioni pericolose con i pm. Tutte le conversazioni che non vogliono farvi leggere
A questo punto qualcuno si chiederà come Lillo sia venuto in posseso di queste intercettazioni e in tal proposito riporto quanto lui medesimo scrive a pag 13:
“I magistrati di Reggio Calabria mi indagano per istigazione alla rivelazione del segreto d’ufficio- ex articolo 110 e 326 terzo comma – in concorso con qualche pubblico ufficiale che non conosco. Come ho spiegato alla stessa Direzione investigativa, le carte sono arrivate in redazione in via anonima. I pubblici ministeri mi accusano di avere indotto qualche pubblico ufficiale, a rivelare i contenuti delle informative delle Dia di Reggio.A rendere più grave il tutto c’è il movente. Secondo Cafiero De Raho, Paci e Domonijanni, il sottoscritto lo avrebbe fatto “ al fine di procurare a sé o ad altri un indebito profitto patrimoniale consistito nel fine dell’aumentare le vendite con la pubblicazione in forma esclusiva e programmaticamente reiterata di notizie riguardanti esponenti della politica e delle istituzioni”.
In sostanza, per i pm avrei fatto tutto questo per arricchire qualcuno, non certo per informare i miei lettori. Per fortuna il gip su questo punto, come si legge nell’atto, è scettico e sostiene che basta contestarmi la sola rivelazione del segreto d’ufficio in concorso con il pubblico ufficiale senza citare il becero dine di lucro. In più mi contestano anche la violazione del segreto investigativo dell’articolo 684 del codice penale perché – dopo aver ottenuto le intercettazioni- invece di metterle nel cassetto le ho pubblicate in una serie di sette articoli sul Fatto Quotidiano”.
Pag. 15 – L’indagine Breakfast da cui parte questo filone è quella che porta nel 2012 a indagare Francesco Belsito per riciclaggio. Lì emergono i contatti tra l’allora tesoriere della Lega Nord e Bruno Mafrici, un sedicento avvocato che esercita in via Durini a Milano, sospettato con la cosca reggina dei De Stefano. Intercettando le telefonate di Mafrici, i pm di Reggio Calabria scoprono che l’uomo ha rapporti con Domenico Aiello, l’avvocato della Lega Nord….
Il contenuto del libro
Conversazioni da cui si evince che fare politica non è certamente fare gli interessi del popolo, ma soprattutto salvaguardare il proprio scranno.
E inoltre emerge chiaramente quanto sarebbe importante una legge seria sul conflitto d'interessi , perchè quando si detengono giornali e televisioni mettere in funzione la macchina del fango per eliminare l'avversario è un gioco da dilettanti.
Insomma MAFIA CAPITALE non è frutto di fantasia.
Interessante la postfazione in cui l'autore cerca di dare una risposta alla domanda: " Cosa hanno in comune tutti i casi che vi abbiamo raccontato? Qual'è il filo rosso che lega storie e personaggi tanto diversi come Barbara Berlusconi e il magistrato Alfredo Robledo oppure Isabella Votino e l'ex presidente dell'INPS Antonio Mastropasqua o ancora il governatore Roberto Maroni e il presidente del Coni Giovanni Malagò?"
IMPRESSIONI PERSONALI
Poco m’importa delle frequentazioni sessuali di Flavio Tosi separatosi dalla moglie dopo averle regalato una casa a Thiene per un importo di 230 mila euro, poco m’importa delle esternazioni di Roberto Cota che non teneva in considerazione Salvini, ma m’importa che Maroni e Berlusconi si consultano costantemente ... Addirittura quando Bossi va a cena ad Arcore, Silvio si premura di informare prima Bobo.... E m’interessa sapere anche il ruolo di Bossi che pare percepisse dalla Lega dapprima 800 mila euro l’anno, poi 450 e ora 200 mila….. ( saranno soldi dei contribuenti???)
Indubbiamente un libro da leggere perché secondo me informarsi sul paese in cui si risiede e si vive è doveroso…
Non sono portata a dubitare sulla veridicità delle conversazioni, anche perchè al giornalista non viene ascritto il reato di divulgazione di falsa informativa…..
Certo non immaginatevi di trovare conversazioni ricercate, a tratti i personaggi vari sembra non conoscano neppure la grammatica elementare…..”cioè” ripetuto all’infinito….ca…., il coso,…..etc.
E’ proprio il caso di affermare “Poveri noi che al potere non ci stiamo e vogliamo vivere in questo Paese” perché io nonostante tutto amo l’Italia!
Comunque non facciamoci fregare e urliamo SI alle intercettazioni e alla divulgazione di ciò che è di INTERESSE PUBBLICO e soprattutto cerchiamo di comprendere bene ciò che è di INTERESSE PUBBLICO. Non dimentichiamo che chi sceglie la carriera in politica ed esercita il potere deve avere un’etica diversa dall’uomo/donna comune.
L'AUTOREComunque non facciamoci fregare e urliamo SI alle intercettazioni e alla divulgazione di ciò che è di INTERESSE PUBBLICO e soprattutto cerchiamo di comprendere bene ciò che è di INTERESSE PUBBLICO. Non dimentichiamo che chi sceglie la carriera in politica ed esercita il potere deve avere un’etica diversa dall’uomo/donna comune.
Per coloro che non conoscono il giornalista trascrivo qualche notizia ripresa dall’aletta interna del libro:
MARCO LILLO, vicedirettore del Fatto Quotidiano. Autore di grandi inchiestecome lo scoop sulle lettere di Papa Benedetto XVI e l’inchiesta sui derivati del MPS che ha portato alle dimissioni di Giuseppe Mussari dalla presidenza dell’ABI, ha vinto il Premio Borsellino nel 2009, il Premio-lino nel 2012 e il Premio Giornalismo d’Inchiesta del Festival di Osimo nel 2015. E’ autore del Bavaglio e di Papi con Marco Travaglio e Peter Gomez e dei I re di Roma con Lirio Abbate, tutti editi da ChiareLettere e video di inchieste come Sotto Scacco con Udo Gumpel, sulle stragi di mafia e la trattativa.
Il libro è reperibile sia in Libreria che in Edicola
Aprile 2016 -Opinione frutto di esperienza personale.
Nessun commento:
Posta un commento